
Finanziamenti innovativi
C’è una regola d’oro che vale non solo per ogni buon investimento, ma anche per i finanziamenti: diversificare in modo intelligente, per non essere in balia né di oscillazioni incontrollabili del mercato, né di investitori volubili. Le forme di finanziamento innovative, come l’emissione di obbligazioni, tutelano l’autonomia operativa di un imprenditore. La PRADER BANK è specializzata nell’emissione obbligazionaria, e negli ultimi anni ha svolto un ruolo decisivo di battistrada nel settore dei minibond, dove opera come Arranger e Advisor.
Una quota di finanziamenti bancari troppo elevata rende l’azienda dipendente e aumenta il rischio di insolvenza. In un’ottica a lungo, una giusta diversificazione del portafoglio dei finanziamenti secondo le regole del mercato privato dei capitali rafforza la solvibilità dell’azienda e la sua robustezza anche nelle richieste future di nuova liquidità.
Josef Prader
I finanziamenti alternativi che proponiamo
I finanziamenti a lungo termine reperibili nel mercato finanziario “privato” – con scadenze di rimborso predefinite o tassi d’ammortamento ridotti – aiutano un’impresa a garantirsi una sicurezza finanziaria. Adottando soluzioni innovative, per esempio capitale subordinato, debito privilegiato, partecipazioni occulte, debito mezzanino o anche partecipazioni di minoranza, le imprese possono disporre di margini di flessibilità più ampi per affrontare diverse esigenze operative.
Un servizio speciale: consulenza “chiavi in mano” per l’emissione di minibond
Con la propria unità interna del Family Office, la PRADER BANK dispone di una struttura professionale specializzata nella tutela degli interessi finanziari di un emittente, e in grado di affiancarlo in tutte le fasi, dalla prima idea fino all’ultimo rimborso:
- supervisione professionale dell’intero processo;
- assistenza e consulenza dell’impresa emittente, dal primo colloquio all’emissione del titolo, dal monitoraggio in itinere alla scadenza dell’emissione;
- prima valutazione con rating iniziale delle domande d’emissione, predisposizione della documentazione necessaria;
- presenza in seno al comitato consultivo del fondo d’investimento, al fianco dei grandi investitori;
- a richiesta, anche il servizio di collocamento per la registrazione e la quotazione alla borsa valori nel segmento ExtraMOT PRO;
- gestione dei flussi monetari (cedole e altri).