Place Place Phone Phone Mail Mail Opening Hours Opening Hours Shop Shop Secure Secure Restaurant Restaurant Person Info Calendar Info Room Info Other Info Adress Info
Immagine2

Bid-Ask Bond: come le Srl traggono vantaggio dall‘emissione di titoli di debito

Con un Bid-Ask Bond, PRADER BANK consente ai soci di una società a responsabilità limitata che desiderano investire nella loro azienda di effettuare un’operazione espressamente prevista dalla legge. Si ottiene liquidità con un tasso d’interesse equo, un trattamento trasparente e l’utilizzo di vantaggi fiscali, sia per la società che per i soci.

La prassi comune prevede che i soci facciano prestiti privati alla società senza interessi per evitare oneri fiscali personali. Ciò è irragionevole, poiché la legge prevede interessi e un notevole sgravio fiscale, sia per la società che per i soci investitori.

Josef Prader

Che cos’è il Bid-Ask Bond?

Il Bid-Ask Bond fa riferimento alla possibilità per le Srl, prevista dall’articolo 2483 del Codice Civile, di emettere titoli di debito, che vengono sottoscritte da un intermediario finanziario professionale, cioè principalmente da una banca, e poi vendute ai soci della società stessa.

Quando ha senso emettere un titolo di debito Bid-Ask?

Se la società emittente ha una chiara strategia di crescita e lo statuto prevede l’emissione di titoli di debito. In caso contrario, l’emissione può avvenire in modo non burocratico attraverso apposite delibere.

I soci dispongono di liquidità personale?

Gli strumenti di debito non possono essere collocati direttamente dalla Srl. Sono i soci a dover disporre di liquidità personale per poter acquistare i titoli, sottoscritti inizialmente da un investitore professionale, in particolare PRADER BANK.

Presupposti tecnici per l‘emissione di titoli di debito da parte di una Srl

Parliamone assieme.

Vi abbiamo convinto?

Saremmo lieti di consigliarVi in un incontro di persona